PROTOCOLLO ANTI CONTAGIO COVID-19 PER LE GARE DI PESCA ARCI PESCA FISA TOSCANA
1- Le iscrizioni dei concorrenti alle gare di pesca da parte delle Società dovranno pervenire entro il Venerdì antecedente la manifestazione sportiva nelle seguenti modalità:
a- invio di una mail all’indirizzo: arcipescafirenze@gmail.com
2- Le operazioni pagamento alle gare dovranno avvenire solo tramite bonifico bancario o postale all’indirizzo di conto corrente intestato ad ARCI PESCA FISA Firenze per le gare provinciali oppure ARCI PESCA FISA Toscana per le gare Regionali con causale: iscrizione prova n°… del torneo….
Indirizzo Iban per Arci Pesca Firenze:
IT85I0103002833000001383487
Indirizzo Iban per Arci Pesca Toscana:
IT11K0103002818000063440590
3- Il Giudice di Gara ogni sabato antecedente la manifestazione sportiva eseguirà il sorteggio dei settori e dei picchetti e lo invierà alle Società interessate tramite:
a- mail;
b- messaggio WhatsApp.
4- Le operazioni di delimitazione dei posti assegnati ad ogni concorrente sui Campi di Gara saranno effettuate nelle giornate di Sabato antecedenti le gare oppure la mattina stessa delle manifestazioni dalle ore 6.00 alle ore 7.00; i concorrenti saranno distanziati tra di loro di 9 m oppure ad ogni Box sarà assegnato una lunghezza pari a 25 m.
5-Il Segnale di inizio gare sarà sempre dato alle ore 9.00.
6- I concorrenti alle manifestazioni sportive non potranno accedere sul fiume prima delle ore 7.00 del mattino ovvero non prima di 2 ore dall’inizio della gara, pena la squalifica degli stessi concorrenti.
7- I giudici di sponda assieme al Giudice di Gara dovranno verificare la mattina stessa della competizione, il regolare deflusso dei concorrenti sulle sponde del fiume o canale evitando così di far formare assembramenti.
8- I giudici di sponda assieme al Giudice di Gara dovranno verificare la mattina stessa della competizione, che ogni concorrente alla manifestazione indossi la mascherina; durante la gara non è obbligatorio l’uso della mascherina.
9- Le operazioni di pesatura del pescato al termine di ogni gara dovranno svolgersi nelle seguenti modalità;
a- il Giudice di Sponda chiamerà uno per volta i concorrenti e farà mettere il proprio pescato all’interno di un secchio; nel frattempo il Giudice di Sponda dovrà allontanarsi dal concorrente di almeno 2 m per rispettare la distanza interpesonale;
b- il Giudice di Sponda dopo che il concorrente avrà riposto tutto il pescato nel secchio e si sarà allontanato di almeno 2 m, potrà effettuare l’operazione di pesatura;
c- il Giudice di Sponda comunicherà l’esito del peso al concorrente;
d- dopo la comunicazione del peso, il Giudice di sponda si allontanerà di almeno 2 m dal secchio in modo che il concorrente possa prendere il secchio stesso per poter rimettere il pescato in acqua;
e-infine il concorrente dovrà riconsegnare il secchio al Giudice di sponda in modo che possa continuare le operazioni di pesatura degli altri concorrenti, lasciando il secchio all’interno del proprio box posato sul terreno e allontanandosi di almeno 2 m.
10- Le classifiche finali saranno stilate dal Giudice di Gara e saranno messe sul sito internet oppure inviate per mail alle Società entro il giorno successivo alla manifestazione; non potranno essere stilate sul fiume o canale alla presenza dei concorrenti onde evitare assembramenti.
Giugno 2020
Il PRESIDENTE